Passa ai contenuti principali

La divinazione nel Vicino Oriente antico

La divinazione è un fenomeno culturale controverso, che non cessa di creare curiosità. Ad essa sono associati concetti vari, quali quelli di “superstizione”, “arte”, “religione”, “tecnica”, “pratica”. Nella nostra cultura, sembra essere relegata ai margini, divenuta una pratica equivoca da imbonitori televisivi, meritando così lo sdegno del senso comune. Non così è stato, però, per secoli, presso diverse civiltà europee ed asiatiche; ciò vale anche per quelle classiche, che pure hanno contribuito alla svalutazione della divinazione (neoaccademismo di Carneade; Cicerone…).
            L’Enciclopedia Italiana cita, come fondatori di quest’arte, i Babilonesi, i “Caldei” degli autori classici. Fra i primi a guardare a oriente, in questo senso, vi fu Erodoto di Alicarnasso (485 a.C.? – 425 a.C.?).
 Nelle sue ΙΣΤΟΡΙΑΙ, fu il primo a parlare dei Magi (Μάγοι), collocandoli nella Media del VI sec. a.C. Li cita come presenza irrinunciabile ai sacrifici (I, 132) e responsabili dei riti funebri (I, 140). Soprattutto, però, essi sono definiti τοι̃σι ονειροπόλοισι (I, 107): essi, dunque, sarebbero stati esperti di oniromanzia. Come tali, sarebbero stati interrogati dal re medo Astiage. Erodoto registra aneddoti ed usanze con curiosità ed attenzione, senza però scendere in dettagli circa la scienza dei Magi. Non si sofferma su fondamenti e metodi, né dà un giudizio culturale. Tutt’altro sarà l’atteggiamento di un grande ammiratore di Erodoto, Cicerone (106 a.C. – 43 a.C.)
            Egli dedicò all’argomento i due libri DE DIVINATIONE (44 a.C.). Il libro II raccoglie le argomentazioni contro la divinazione, svalutandola in favore di altre discipline, come la fisiologia, l’arte militare o la filosofia (cfr.: II, 37; II, 52; II, 80).
Il bisogno di avvicinarsi all’ottica babilonese è stato espresso, invece, dall’assiriologo Jean Bottéro. Egli ha messo in luce il collegamento fra arte mantica ed azione umana. Essa è in funzione di una previdenza pratica; i Babilonesi sarebbero stati alieni dalle idee di FORTVNA e di FATVM di cui parla Cicerone. Piuttosto, essi consideravano la realtà come strutturata su più livelli: quello umano e naturale, quello divino e quello dei demoni più o meno benevoli. Secondo la mentalità babilonese, la spiegazione di un evento, per essere soddisfacente, deve connettere fa loro due piani, due diverse sfere della realtà; altrimenti, sarebbe tautologica.
La cultura caldea si è dimostrata in possesso di un’inesauribile curiosità empirica, che procedeva per accumulo di osservazioni. Un esempio è dato dalla teratomanzia l’esame dei parti umani ed animali. Essa ha prodotto “trattati”, ossia raccolte di annotazioni. In essi, non c’è traccia di formulazioni generali o astrazioni, come è tipico della trattatistica babilonese. In compenso, alcune ipotesi vengono chiaramente formulate per via deduttiva, profilando situazioni non verificate a partire da quelle conosciute. Questo atteggiamento ricerca l’universale a partire da osservazioni particolari: in altre parole, è un atteggiamento di tipo scientifico.
Fonte di trattati simili fu anche l’oniromanzia, l’interpretazione dei sogni. Ne abbiamo già visto un cenno in Erodoto, con collegamento alle vicende di Medi e Persiani. Ben prima, però, veniva coltivata in Mesopotamia. La testimonianza principale dei risultati raggiunti è il Ziqîqu, Ziqîqu (dal suo incipit: “O dio dei sogni! O dio dei sogni!”), seconda metà del II millennio a.C. La struttura è per elenco dei singoli casi espressi per periodi ipotetici, come avviene nei trattati di teratomanzia. L’importanza delle visioni oniriche era data dal loro stretto legame con l’interessato, lo stesso che viveva la propria quotidianità di giorno. 

Il campo in cui la ricerca empirica fu esercitata maggiormente è però quello astronomico. Consiglieri, precettori e funzionari dei sovrani assiri –per esempio- erano prevalentemente astrologi. L’opera che compendia il maggior numero di osservazioni è l’Enuma Anu Enlil (prima metà del I millennio a.C.). La struttura del trattato ricalca quelli già esaminati.
La curiosità empirica si estendeva, poi, ad un gran numero di fenomeni, prodotti in “laboratori” allestiti ad hoc: venivano, cioè, ricostruite le condizioni necessarie alla manifestazione di un fenomeno, poi analizzato. Funzionano così: la lecanomanzia (osservazione delle forme assunte dall’olio versato nell’acqua); la libanomanzia (studio delle volute di fumo che salgono da un incensiere); l’aleuromanzia (analisi della farina caduta su un piano).
Si tratta, in tutti questi casi, di lettura di segni. Ciò avvicinava la divinazione alla medicina, come interpretazione di sintomi, ed all’etica, come capacità di ricavare insegnamenti dagli eventi. Una forma più recente di divinazione, la fisiognomica, sarebbe invece assimilabile allo studio della psicologia: nei tratti del volto si cercavano indizi della personalità.
Suggestiva è l’ipotesi di Bottéro: l’arte mantica deriverebbe dall’invenzione della scrittura. Originariamente, infatti, essa si componeva di pittogrammi: segni che rimandavano ad altri oggetti.
Entra ora in campo un’altra caratteristica portante della divinazione: l’aspetto religioso. I segni interpretati sarebbero, infatti, “pittogrammi divini” : messaggi scritti nella natura dagli dei che la crearono. L’arte mantica collega, dunque, il piano umano a quello sovrannaturale. In questo consiste la sua capacità di spiegare eventi e fenomeni.
Il carattere di “scienza divina” è particolarmente marcato nel caso dell’astrologia: l’Enuma Anu Enlil sarebbe stato dettato dal dio della saggezza Ea; gli astrologi erano ricercatori del volere divino, tenuti ad assoluto riserbo sulle proprie conoscenze. Ciò conferiva loro un carattere di iniziati, sottoposti ad un divieto religioso (di divulgare i segreti della disciplina). Allo stesso tempo, le competenze acquisite li qualificavano come veri e propri astronomi.

Strettamente legata al culto era, poi, l’estispicina. Essa consisteva soprattutto nell’osservare la conformazione del fegato nelle vittime sacrificali (perlopiù ovini). L’epatoscopia comportava un’analisi minuziosa dell’organo. Documenti preziosi sono i modellini in argilla prodotti come esemplari di responsi epatoscopici. Questi ultimi riguardavano spesso la sorte dei regni e dei grandi casati, costituendo così anche un abbozzo di storiografia. Essi dovettero la propria conservazione forse all’importanza politica: sarebbe stato indispensabile ai sovrani saper riconoscere segni simili, qualora si fossero ripresentati.

Modellini di fegati provenienti da Mari e relativi alla dinastia di Akkad. Fonte: Mario Liverani, Antico Oriente. Storia società economia, Editori Laterza, Roma-Bari 1988, p. 259. 





Il principio alla base dell’arte mantica è quello dell’analogia. In altre parole: ciò che accade fra gli astri o nelle viscere ovine è analogo a quanto avviene sulla terra, fra gli uomini. Ciò avverrebbe per la volontà divina di comunicare ai mortali, attraverso la propria “scrittura”.
Come già detto, la divinazione era finalizzata all’azione. Precauzioni e previdenze, però, spesso non potevano essere effettuate sulle cause dei mali, spesso inattingibili. L’azione, dunque, si rivolgeva ai segni che notificavano dette cause. Essendovi un collegamento fra il piano della causa e quello del segno, cancellare quest’ultimo avrebbe portato alla rimozione della prima. Le azioni sono di carattere rituale, talora puramente verbale. Esse potevano avere grande efficacia contro mali psicologici, come i turbamenti portati dai sogni infausti. Ciò vale anche per gli altri atti di scongiuro. Si può parlare di veri e propri esorcismi laddove i riti mirano ad allontanare spiriti malvagi, entità che costituivano un  “livello di realtà” intermedio fra l’umano ed il divino, come accennato in precedenza.
La divinazione era praticata anche in Anatolia, presso gli Ittiti (1600 a.C. – 1200 a. C. circa). In questo campo, detto popolo era sostanzialmente allievo dei Babilonesi, la cui tradizione era giunta nel “paese di Hatti” tramite il mondo hurrita (Kizzuwatna, nel sud anatolico, e la Siria). Particolarmente incentivata era l’osservazione del volo degli uccelli. Tipico della divinazione ittita è, poi, il cosiddetto KIN: in uno spazio circoscritto, vengono posti in contatto fra loro simboli rappresentanti le realtà umane: “il re”, “la regina”, “il nemico”, ecc. Il responso è dato dalla loro posizione finale. Alla base sembra esservi un principio di tipo algebrico: gli elementi passivi (i simboli), spostati da uno attivo (un piccolo animale?), hanno valore positivo o negativo. Il risultato è dato dalla somma algebrica dei suddetti valori.
Nella tradizione mantica ittita ha un ruolo non indifferente la multietnicità dell’antica Anatolia: essa, infatti, ha incorporato i patrimoni culturali hattico (pre-indoeuropeo), luvio e palaico.
Non va trascurata l’importanza anche politica della divinazione: conoscere il volere degli dei e/o le ragioni della loro ira era fondamentale per il benessere di tutto il regno. 

Dalle popolazioni fin qui esaminate si discosta Israele, così peculiare per tradizioni e identità etnica. Purtuttavia, talune pratiche divinatorie simili a quelle già viste trovavano posto anche nel suo mondo. Giuseppe, figlio di Giacobbe, avrebbe tratto presagi per mezzo di una coppa: si trattava, forse, di lecanomanzia. Egli è famoso anche come interprete di sogni (Gn 41) e così pure il profeta Daniele (Dn 2; Dn 4). Una forma di divinazione è la “prova delle acque amare”, adoperata per verificare la fedeltà delle mogli (Nm 5, 11ss.). Essa era strettamente legata al “sacrificio di gelosia”, offerto al Dio d’Israele perché desse il proprio responso. È, poi, menzionata la quercia di Morēh (=”dell’indovino”), forse impiegata dai Cananei per trarre presagi dallo stormire delle foglie (Gn 12,6; Dt 11,30; Gdc 9,37). Era legittima l’estrazione delle “sorti” poste nell’ephod, ad opera dei sacerdoti (Es 28,30; Dt 33,8). Severamente sanzionata era, invece, l’evocazione dei defunti, sebbene vi avesse fatto ricorso lo stesso re Saul (1 Sam 28,7ss.).
Ciò che fa veramente comprendere il punto di vista ebraico sulla divinazione è, però, il fenomeno del profetismo: il Dio d’Israele avrebbe comunicato al proprio popolo direttamente, tramite portavoce umani. Ciò sarebbe stato dovuto al rapporto privilegiato fa lui e la nazione ebraica. Emblematico è questo versetto: “Quale grande nazione ha la divinità così vicina a sé, come il Signore nostro Dio è vicino a noi ogni volta che lo invochiamo?” (Dt 4,7). La capacità umana di conoscere la volontà divina sarebbe stata conseguente a detta vicinanza. La consultazione di profeti e “veggenti” (rō’ īm) era praticata dai sovrani, talora scelti dai profeti stessi (1 Sam 10,1ss.; 1 Sam 16,1ss.; 2 Re 9,1ss. …). Ma anche gli Israeliti comuni ricorrevano ai rō’ īm nelle varie circostanze della vita: Gn 25,22; Gs 7,14seg.; 1 Re 14,5…Queste pratiche sono da leggere nell’ottica di una comunione stretta fra la divinità ed il popolo che la venera, per cui la volontà della prima dà forma all’esistenza umana. Questa concezione della divinazione (e del profetismo in particolare) è peculiare di Israele.
In conclusione, possiamo dire che la divinazione, presso le culture che la generarono, era un sistema di pensiero, una concezione del mondo. Essa era normale nella vita quotidiana, nonché fondamentale per il buon governo di un regno. Più tardi, i filosofi greci avrebbero assimilato “la curiosità enciclopedica, il modo di accostarsi al reale universale ricercandone una conoscenza analitica, necessaria, deduttiva, a priori.
Gli atteggiamenti alla base della divinazione, separati dall’originaria concezione religiosa, sarebbero dunque giunti alla cultura classica e –tramite essa- alla nostra.

Bibliografia

·         ΗΡΟΔΟΤΟΥ ІΣΤΟΡΙΑΙ, V sec. a.C. [edizione impiegata: a cura di Luigi Annibaletto, (“Oscar classici greci e latini”), Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2009, 2 voll.];
·         Marcus Tullius Cicero, DE DIVINATIONE, 44 a.C. [edizione impiegata: a cura di Sebastiano Timpanaro, VIII edizione, Garzanti Editore, Milano 2008];
·         U(mberto) Fr(acassini) – A(ldo) N(eppi) M(odona) – R(affaele) C(orso), “Divinazione”, Enciclopedia Italiana XIII;
·         Bottéro Jean, La religione babilonese, Sansoni, Firenze 1961; pp. 143-146;
·         Battaglia Salvatore, Grande dizionario della lingua italiana, Unione tipografico -editrice torinese, Torino 1966, ristampa 1971, vol. IV, voce “Divinazione”;
·         Liverani Mario, “La concezione dell’universo”, in: Moscati Sabatino (a cura di), L’alba della civiltà, vol. 3: “Il pensiero”, UTET, Torino 1976, pp. 476 – 499;
·         Bottéro Jean, Mythes et rites de Babylone, Editions Slatkine, Genève 1985, pp. 1-28 e pp. 29-64;
·         Von Soden Wolfram, Einführung in die Altorientalistik, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1985 (tr. it. di Laura Marchini, Introduzione all’orientalistica antica, Paideia Editrice, Brescia 1989);
·         Bottéro Jean, Mésopotamie. L’écriture, la raison et les dieux, Editions Gallimard, Paris 1987 (tr. it. di Claudia Matthiae, Mesopotamia. La scrittura, la mentalità e gli dei, Giulio Einaudi Editore, Torino 1991, pp. 109-144);
·         Liverani Mario, , Antico Oriente. Storia società economia, Editori Laterza, Roma-Bari 1988 (nella “Biblioteca Storica Laterza”: prima edizione 2009);
·         Pettinato Giovanni, La scrittura celeste. La nascita dell’astrologia in Mesopotamia, Mondadori, Milano 1998, pp. 7-55 e pp. 127-165;
·         Pettinato Giovanni, Angeli e demoni a Babilonia. Magia e mito nelle antiche civiltà mesopotamiche, Mondatori, Milano 2001, pp. 9-127;
·         De Martino Stefano, Gli Ittiti,(“Le Bussole”), 1^ edizione, Carocci Editore, Roma 2003;
·         Zingarelli Nicola, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli Editore, Bologna 2003, voce “Divinazione”.


Pubblicato su Uqbar Love N. 127 (19 marzo 2015), pp. 8-12.

Qui è visionabile il paper completo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

Il Cimitero di Manerbio: cittadini fino all'ultimo

Con l'autunno, è arrivato anche il momento di ricordare l' "autunno della vita" e chi gli è andato incontro: i nostri cari defunti. Perché non parlare della storia del nostro Cimitero , che presto molti manerbiesi andranno a visitare?  Ovviamente, il luogo di sepoltura non è sempre stato là dove si trova oggi, né ha sempre avuto le stesse caratteristiche. Fino al 1817, il camposanto di Manerbio era adiacente al lato settentrionale della chiesa parrocchiale , fra la casa del curato di S. Vincenzo e la strada provinciale. Era un'usanza di origine medievale, che voleva le tombe affiancate ai luoghi sacri, quando non addirittura all'interno di essi. Magari sotto l'altare, se si trattava di defunti in odore di santità. Era un modo per onorare coloro che ormai "erano con Dio" e degni a loro volta di una forma di venerazione. Per costituire questo camposanto, era stato acquistato un terreno privato ed era stata occupata anche una parte del terraglio