Passa ai contenuti principali

Summa pietas, summa impietas


“Guai a voi, scribi e farisei ipocriti…” Ogni volta che penso al cap. 23 del Vangelo secondo Matteo, rimastico la durezza di queste parole. Un’invettiva lunga, rispetto ai consueti rimproveri di Cristo. E rivolta ai farisei. Ai pii per eccellenza.
            Agli occhi d’un ingenuo lettore odierno, i farisei evangelici, tecnicamente, non dovrebbero sembrare “brutte persone”. Non uccidono, non rubano, non fornicano. Sono decorosi nel contegno. Pregano e non frodano in fatto di imposte al Tempio. Sono, insomma, quel genere di persone a cui, ancora oggi, si fa tanto di cappello e di cui fa piacere essere visti in compagnia. Doveva essere così anche ai tempi di Gesù, se Lui diceva: “Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini…” (Mt 23, 5). Perché una così speciale durezza verso di loro, dunque? E sì che c’era del marcio in Palestina… Romani invasori, pubblicani avidi e collaborazionisti, prostituzione, sedizioni, omicidi, adulteri, mancata osservanza religiosa. Ma contro chi si sporca le mani con tutto questo Gesù non dice una parola. Chiede conversione, certo. Però, non si scatena in Lui quella furia che gli provocano i farisei. Questi “legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito” (Mt 23, 4). Conoscono a menadito ogni sorta di precetto religioso, dai celeberrimi Dieci Comandamenti alle minuzie di vita quotidiana. Una cultura invidiabile. E per pochi. Oltre a essere un tantino impraticabile nella propria integralità, tanto che, stando a Cristo, neppure gli stessi farisei ce la facevano (Mt 23, 3). Erano ὑποκριταί, “attori” che recitavano un ruolo sociale. La loro vita non era che un insieme di gesti da performare. Dalla levigatezza dell’immagine che ne risultava dipendeva anche la loro autostima. Che non doveva essere infima, se si erano seduti addirittura “sulla cattedra di Mosè” (Mt 23, 2). Eloquente in questo senso anche l’apostrofe del parente di Cristo, Giovanni Battista: “Razza di vipere! […] non crediate di poter dire fra voi: Abbiamo Abramo per padre. Vi dico che Dio può far sorgere figli di Abramo da queste pietre” (Mt 3, 7-9). Come a dire: “Abbassate la cresta, perché non siete poi così speciali, né così santi”.
            Ma il risvolto più doloroso del farisaismo doveva essere un altro. Da quella benedetta “cattedra di Mosè”, i farisei –secondo Cristo- chiudevano il regno dei cieli davanti agli uomini (Mt 23, 13). Il loro culto della purità finiva per creare una vastissima “casta” di esclusi: tutti coloro che non potevano raggiungere la cultura religiosa di scribi e farisei, o che non potevano permettersi la perfezione dell’osservanza, per esigenze di vita quotidiana. Quanti avranno potuto pagare la decima con la loro stessa esattezza? Quante prostitute avranno controllato se i clienti fossero circoncisi o meno? Per non parlare di lebbrosi, pubblicani, adultere… tutte le “pecore perdute della casa di Israele”, a cui Cristo si rivolgeva (Mt 15, 24).
            La condanna va a una religione divenuta strumento di “oppressione dei deboli”, oltre che pura apparenza. I bersagli di Cristo non sono persone “belle e vuote”. Sono pienissime, purtroppo: di putridume (Mt 23, 27). Per inseguire una farragine di precetti, hanno dimenticato il cuore della Legge: “la giustizia, la misericordia e la fedeltà” (Mt 23, 23). In altre parole, tutte le virtù su cui si basavano quella coesione e quella solidarietà ebraiche che stupivano i Gentili nella Diaspora.
            “Fariseo” in senso evangelico è dunque chi, in nome della pietas precettistica, dà luogo all’etichettatura degli “impuri”, all’avvilimento degli “sbagliati”, rompendo la solidarietà tra gli uomini. L’unico atteggiamento a scatenare la condanna di Cristo.

Invano essi mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini.

(Mt 15, 8-9; cfr. Is 29, 13)

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italiana: i